
Diritto cinese e sistema giuridico romanistico contributi
Richiesta inoltrata al NegozioI volumi di questa collana sono destinati alla pubblicazione in italiano di Leggi della RPC di interesse scientifico e pratico
(A Cura Di), Diritto Cinese e Sistema Giuridico Romanistico. Contributi, Giappichelli, Torino, 2004. Di questo volume, solamente i seguenti brani selezionati: i) Jiang Ping, Il diritto romano nella Repubblica Popolare Cinese ii) Yang Zhenshan, La tradizione filosofica del diritto romano e del diritto cinese antico e l'influenza del diritto ... 80 In merito ai quali rimando a A. Petrucci, Sistema giuridico romanistico e diritto cinese: considerazioni sui diritti reali di garanzia, in: Sistema giuridico romanistico e diritto cinese, p. 249 e ss. 81 Su cui si veda anche Liu Baoyu, Progressi della legge sui diritti reali in materia di diritti reali di garanzia e miglioramenti delle relative normative, in Sistema giuridico romanistico e ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.zool.st o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Sistema giuridico romanistico e diritto cinese. Le nuove leggi cinesi e la codificazione: la legge sui diritti reali è un libro a cura di S. Schipani , G. Terracina pubblicato da Tielle Media nella collana Marco Polo 750 anni: acquista su IBS a 38.00€! Il diritto cinese riguarda lo studio della scienza giuridica relativa alla storia, la tradizione e l'attuale ordinamento vigente nella Repubblica Popolare Cinese.

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero ... Diritto romano in Cina Premessa Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, ... e di sua vita [...] . 267 e sgg. Mi Jian, Diritto cinese e diritto romano, in Diritto cinese e sistema giuridico romanistico, a cura di L. Formichella, G. Terracina, E. Toti, Torino 2005, pp. 25 e … Questa traduzione è il volume 11 della Serie: Leggi tradotte della RPC dell’Osservatorio sulla codificazione e sulla formazione del Giurista in Cina nel quadro del sistema giuridico romanistico ...

L'ordinamento giuridico cinese: in particolare l'organizzazione delle corti e la ... Il diritto cinese tra fine Ottocento e inizio Novecento: la prima ... sorto per rimediare alla rigidità della common law e del sistema dei writs ... Señala MI JIANG, “Diritto cinese e diritto romano”, en Diritto cinese e sistema giuridico romanistico. Contributi, a cura di FORMICHELLA, L.; TERRACINA, G., y ...

La cultura giuridica cinese tra tradizione e modernità La cultura giuridica cinese attuale è animata da tre elementi: la tradizione, la modernità, il pensiero politico. Questi elementi, nella loro forma più assoluta, rappresentano rispettivamente il diritto tradizionale cinese, il diritto occidentale, il socialismo. Convegno "Presentazione del IX volume della collana Diritto cinese e sistema giuridico romanistico a cura di Laura Formichella ed Enrico Toti "Leggi tradotte della Repubblica Popolare Cinese.

Sistema Giuridico romanistico e diritto cinese: Contributi di Jiang Ping (Elaborazione del Cc.), Fei Anling-G. Terracina (pluralismo linguistico), G. Terracina, 17/2004, 347-381; G. Terracina, Bibliografia Romanistica Pubblicata in Cina (1978-2003), in Index, 32,2004, 259 ss.