
Epistolario
Giacomo LeopardiEdizione completa e filologicamente aggiornata dellEpistolario di Giacomo Leopardi (incluse le lettere dei corrispondenti) dopo la raccolta curata da Francesco Moroncini per Le Monnier tra il 1934 e il 1941, da allora non più ristampata e ormai introvabile anche sul mercato antiquario. Oltre a costituire la più autentica e insostituibile biografia di Leopardi, il suo Epistolario è unanimemente ritenuto uno dei più belli della letteratura italiana. Ma occorre aggiungere che per la varietà di temi e registri, di episodi e disposizioni psicologiche, esso vanta una leggibilità quasi unica nel suo genere.
L'epistolario di Gio Ponti raccoglie le lettere scritte e ricevute da Gio Ponti dal 1923 al 1979, anno della sua scomparsa. A parte alcuni anni che sono andati ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.zool.st o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Cicerone e Terenzia: un ritratto di coppia nell'epistolario ciceroniano. By Marta Guglielmi. Get PDF (3 MB). Abstract. The research consists of an analysis, both ...

Front Cover · 0 ReviewsWrite review. Epistolario di Coluccio Salutati, Volume 1. By Coluccio Salutati. About this book · Terms of Service · Plain text · PDF · EPUB ...

L'epistolario di Gio Ponti raccoglie le lettere scritte e ricevute da Gio Ponti dal 1923 al 1979, anno della sua scomparsa. A parte alcuni anni che sono andati ...

epistolàrio s. m. [dal lat. tardo epistolarium, der. di epistŏla «lettera»]. ... o in genere da una persona illustre: l'epistolario di Proust] ≈ carteggio, corrispondenza.

L'epistolario familiare di questo periodo è abbastanza consistente e registra la presenza, seppur lacunosa, anche di lettere del padre, della madre e dei fratelli. Esso contribuisce a chiarire ulteriormente il quadro dei rapporti familiari, la quotidianità domestica dei Gramsci, sempre alle prese con gravi difficoltà economiche. Epistolario di Cicerone è formato da novecento lettere suddivise in quattro raccolte: Ad Familiares, Ad Atticum, Ad Quintum Fratrem, Ad Marcum Brutum.