
Gisella Floreanini
Antonella BragaIo sono diventata ministro dellOssola quando ancora le donne non avevano diritto di voto (che venne dato nel gennaio 45 soltanto, dal luogotenente Umberto di Savoia)... Anche questo fatto la storia deve esaminare: perché una donna per la prima volta nella storia del nostro Paese, una donna che non fosse una regina, una principessa o una badessa, è diventata una dirigente di governo
Gisella Floreanini [Braga, Antonella] on Amazon.com.au. *FREE* shipping on eligible orders. Gisella Floreanini Milano 1906-1993Nata a Milano il 3 aprile 1906, di famiglia borghese, perse la madre a soli quattro anni e crebbe con la nonna paterna, la sorella e il padre
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.zool.st o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Gisella Floreanini è un libro di Antonella Braga pubblicato da Unicopli nella collana Novecentodonne: acquista su IBS a 10.00€! Gisella Floreanini. La storia di una "madre" della Repubblica " Io sono diventata 'ministro' dell'Ossola quando ancora le donne non avevano diritto di voto (che venne dato nel gennaio '45 soltanto, dal luogotenente Umberto di Savoia)...

Gisella Floreanini Della Porta. Lombardia; Piemonte; Svizzera. Nata a Milano il 3 aprile 1906, morta a Milano nel 1993, insegnante di pianoforte e storia della ...

Gisella Floreanini Della Porta. Lombardia; Piemonte; Svizzera; Nata a Milano il 3 aprile 1906, morta a Milano nel 1993, insegnante di pianoforte e storia della musica. ...

13 giu 2019 ... Gisella Floreanini. La realizzazione dell'obiettivo che si pose il Coordinamento non è stata facile: prima di tutto perché nell'ANPI le donne non ...

Gisella e le altre, le idee differenti che hanno fatto la Resistenza Dalla Floreanini, ministra nella Repubblica dell'Ossola, a Carla Voltolina, semplice staffetta, donne che si sono reinventate ...