
Il santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi
Richiesta inoltrata al NegozioLa località Montetosto si trova a 4 km a ovest di Caere, sulla strada che collegava la città con il suo porto principale, Pyrgi. Sino al 1962 la località era nota solamente per il grande tumulo, di 60 m di diametro, scavato da Raniero Mengarelli (1924-1929). Lo scavo dellarea fu portato avanti in tre campagne (1965, 1967 e 1969) sotto la direzione di Giovanni Colonna e la supervisione di Francesca Melis. Lo scopo principale era quello di comprendere la planimetria del complesso, la cui monumentalità era apparsa subito evidente, a giudicare dalla poderosità delle strutture conservate e dal consistente nucleo di terrecotte architettoniche. Dopo le prime incertezze in merito allinterpretazione delle strutture, la pianta quadrata di 54 m di lato, composta da una serie di ambienti disposti attorno a un cortile centrale, attirò immediatamente lattenzione degli studiosi per le analogie con strutture coeve, quali quelle di Murlo e di Acquarossa, e il complesso fu messo in rapporto da G. Colonna con il culto funerario praticato dagli abitanti di Caere ancora al tempo di Erodoto per espiare la colpa della lapidazione dei Focei catturati intorno al 540-535 a.C. nelle acque del Mare Sardonio/
Il santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi MOBI. Il libro è stato scritto il 2015. Cerca un libro di Il santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi su 3tsportingclub.it. NOME DEL FILE Il santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi.pdf AUTORE Richiesta inoltrata al Negozio DATA 2015 DIMENSIONE 10,29 MB ISBN 9788860491305 DESCRIZIONE ... Il santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi PDF Richiesta inoltrata al Negozio. La località Montetosto si trova a 4 km a ovest di Caere, sulla strada che collegava la città con il suo porto principale, Pyrgi. Sino al 1962 la località era nota solamente per il grande tumulo, di 60 m di diametro, scavato da Raniero Mengarelli (1924-1929).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.zool.st o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il santuario di Montetosto nel contesto della via Caere-Pyrgi (L.M. Michetti) 153 7. The Montetosto Sanctuary on the Caere-Pyrgi road: summary and research ...

Il santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi è un libro a cura di B. Balelli Marchesini , Maria Cristina Biella , L. M. Michetti pubblicato da Officina : acquista su IBS a 19.55€!

Abbiamo conservato per te il libro Il santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi dell'autore B. Balelli Marchesini, M. C. Biella, L. M. Michetti (a cura di) in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web 365strangers.it in qualsiasi formato a te conveniente! Sudoc Catalogue :: - Livre / BookIl santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi / Barbara Belelli Marchesini, Maria Cristina Biella, Laura Maria Michetti ; con contributi di Francesca Alhaique, ... [et al.] ; introduzione di Giovanni Colonna

[Rez.zu]: Belelli, Barbara: Il santuario di Montetosto sulla via di Caere-Pyrgi. von: Bouke van der Meer, L Ort/Verlag/Jahr: (2016) Tra Caere e Pyrgi. Nuove ricerche in località Montetosto. von: Belelli Marchesini, Barbara Ort/Verlag/Jahr: (2019) Il Santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi. 19/08/2020 - Il giorno 20 Agosto alle ore 19,30 si terra, pressò la splendida cornice del..

Il santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi PDF Richiesta inoltrata al Negozio. La località Montetosto si trova a 4 km a ovest di Caere, sulla strada che collegava la città con il suo porto principale, Pyrgi. Storia. Gli scavi archeologici hanno dimostrato l'esistenza nel sito di un villaggio protostorico, testimoniato dal ritrovamento di ceramiche dell'età del Bronzo.Pyrgi fu il porto di Caere, l'odierna Cerveteri da cui dista 13 km; distrutto dalla flotta di Dionigi di Siracusa nel 384 a.C., divenne colonia romana nel 264 a.C. Della cittadina romana restano tracce maestose del circuito murario