
La natura della persona giuridica nellordinamento canonico: profili generali e particolari. Il caso della Caritas internationalis
Costantino Matteo FabrisLa natura della persona giuridica nellordinamento canonico. Profili generali e particolari. Il caso della Caritas Internationalis, affronta il tema della persona giuridica nel diritto canonico con particolare riferimento allambito di esercizio della carità. La monografia costituisce un contributo allapprofondimento dellistituto della personalità giuridica e si rivolge principalmente agli studiosi della materia. Nella seconda parte il testo analizza lo sviluppo della Caritas Internationalis e levoluzione di tale organismo dalla sua fondazione sino alle più recenti modificazioni statutarie. La natura della persona giuridica nellordinamento canonico. Profili generali e particolari. Il caso della Caritas Internationalis, si offre come un valido contributo per comprendere quale sia limportanza del servizio della carità nellordinamento canonico e per conoscere una delle maggiori organizzazioni che operano allinterno della Chiesa per la realizzazione di tale fondamentale compito.
- La natura della persona giuridica nell’ordinamento canonico. Profili generali e particolari. Il caso della Caritas Internationalis, Collana di studi di diritto canonico ed ecclesiastico – Sezione canonistica 46, G. Giappichelli Editore, Torino 2018 (ISBN 978-88-921-1421-0). - …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.zool.st o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 Ma lamor mio non muore! (Mario Caserini, 1913). La diva e larte di comporre lo spazio
- 💻 Il grande racconto delle crociate
- 💻 A scuola di libertà. Formazione e pensiero autonomo
- 💻 La nostra Lazio. Da Cragnotti a Chinaglia, da Nesta a Simeone, da Fiorini a Mancini: la storia bianc
- 💻 In ogni casa di ogni strada. Ediz. a colori
Note correnti

La natura della persona giuridica nell’ordinamento canonico. Profili generali e particolari. Il caso della Caritas Internationalis, affronta il tema della persona giuridica nel diritto canonico con particolare riferimento all’ambito di esercizio della carità.

La natura della persona giuridica nell’ordinamento canonico: profili generali e particolari. Il caso della Caritas Internationalis Fabris, C.-M. Miñambres, J. La natura della persona giuridica nell’ordinamento canonico. Profili generali e particolari. Il caso della Caritas Internationalis, affronta il tema della persona giuridica nel diritto canonico con particolare riferimento all’ambito di esercizio della carità.

5 mag 2013 ... Periodico di informazione e cultura fondato nel 1892 ... si, in due dati essenziali: a) “L'intima natura della Chiesa si esprime in un triplice ... la norma persegue: “ Esprimere adeguatamente nell'ordinamento canoni... 17 e 50 del Regolamento della Compagnia di Carità di San Vincenzo del 1969. Di fatto il Superiore generale della Missione ha continuato a far uso della sua autorità ... caso per caso, perché non si trovano tutte nelle stesse condizioni di...

+ Fabris, C.-M., La natura della persona giuridica nell'ordinamento canonico. Profili generali e particolari. Il caso della Caritas internationalis, Torino: Giappichelli 2018, ISBN: 978-88-921-1421-0, xiii + 311 pp. Norme generali: Mag. 80 Y 124: 44

Fabris, C.M. (2018). La natura della persona giuridica nell'ordinamento canonico. Profili generali e particolari. Il caso della Caritas Internationalis.. La natura della persona giuridica nell’ordinamento canonico: profili generali e particolari. Il caso della Caritas Internationalis Fabris, C.-M. Miñambres, J.