
Ordinamenti giuridici delle chiese protestanti
noneBenché minoritarie in Italia, le confessioni protestanti sono una componente religiosa molto importante non solo in Europa e negli Stati Uniti, ma anche nel cosiddetto Terzo Mondo dove una attiva evangelizzazione insidia negli ultimi anni lapostolato cattolico. Dal punto di vista del diritto ecclesiastico, del rapporto cioè degli stati con le religioni, la conoscenza degli ordinamenti interni della multiforme miriade del mondo protestante è il presupposto fondamentale per disciplinarne un corretto rapporto.
soffermerà sulla questione dell'appartenenza alla Chiesa e su altri temi, come il diritto matrimoniale. Parallelamente sarà presentata una comparazione con il diritto canonico cattolico. Bibliografia essenziale: G. LONG, Ordinamenti giuridici delle chiese protestanti, Bologna 2008. FIRENZE - Venerdì 19, il Centro culturale protestante "Pier Martire Vermigli", d´intesa con il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, e in collaborazione con diverse chiese evangeliche del capoluogo toscano, organizza il convegno "Riforma Protestante, Diritto, Diritti".
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.zool.st o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Cervello. Come funziona loggetto più complicato che esista
- 📖 Compendio di storia del cristianesimo dalle origini al XXI secolo
- 📖 Arcana memoria. Storia dellesoterismo
- 📖 Sui collages di Picasso. Percorsi semiotici e teoria della rappresentazione
- 📖 Io, lerede. La lezione di Pulcinella nel teatro di Eduardo
Note correnti

chiede di certi principi d’ispirazione che sono la traduzione giuridica delle esigenze di giustizia inerenti a tale specificità, nelle manifestazioni sociali (personali e collettive) della religione, . Non è però un . ramo. del diritto come il civile, l’amministrativo, l’internazionale o il

Conferenza delle Chiese protestanti dei Paesi latini d'Europa (CEPPLE) Organismo che raggruppa le chiese protestanti dei paesi latini d'Europa. Il suo scopo è favorire gli scambi di informazioni fra le chiese che ne fanno parte, di proporre un delle riflessioni teologiche comuni e di far capire meglio la specificità di questo protestantesimo latino, alquanto minoritario. soffermerà sulla questione dell'appartenenza alla Chiesa e su altri temi, come il diritto matrimoniale. Parallelamente sarà presentata una comparazione con il diritto canonico cattolico. Bibliografia essenziale: G. LONG, Ordinamenti giuridici delle chiese protestanti, Bologna 2008.

Gianni Long, giurista, docente di diritto in diverse università italiane ed estere, dal 2000 al 2006 è stato presidente della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (FCEI). Membro del gruppo di lavoro della Conferenza delle Chiese europee (KEK) sulla legislazione dell'unione europea, nel gennaio 2014 venne eletto nella Commissione governativa per l’attuazione del Concordato tra lo ... Il corso si propone di mettere a confronto gli ordinamenti giuridici delle confessioni religiose. Dopo l'esposizione dei principi metodologici nella comparazione tra diritti religiosi, sono illustrati i sistemi giuridici delle seguenti confessioni religiose: Ebraismo, Induismo, Buddhismo, Islam, Chiesa cattolica, Chiese protestanti evangeliche, Chiese Ortodosse, Chiese Anglicane.

Furono detti "protestanti" perché rivendicavano davanti all'Imperatore il diritto di predicare liberamente la parola di Dio. Il termine latino " pro-testari " non ha valenza negativa ma positiva, significa pronunciarsi per o in favore di qualcosa; nel nostro caso pronunciarsi in favore della verità evangelica.

Ordinamenti giuridici delle chiese protestanti libro Long Gianni edizioni Il Mulino collana Itinerari , 2008