
Verso laltro. In dialogo con le spiritualità orientali
Thomas MertonLe riflessioni di Merton raccolte in questa antologia costituiscono intuizioni ancora allavanguardia sul monachesimo e il dialogo interreligioso. Le sue ?ultime parole hanno enormi conseguenze pratiche in unepoca come la nostra, in cui ci troviamo faccia a faccia con rifugiati di diverse religioni e culture. Merton ci ricorda che costoro sono compagni di dialogo che vengono a noi recando in dono immagini di Cristo finora non riconosciute o ignote. Un cristiano che voglia vivere seriamente la propria fede scoprirà che la trasformazione posta in essere dal Cristo che abita in lui lo porterà ad aprirsi al Cristo negli altri.
Quando la Scienza incontrò la Spiritualità: la storia del dialogo tra Einstein e Tagore ... Lo accompagna un altro uomo, in abiti più tradizionali, almeno per gli occidentali: è il ... VERSO L'ALTRA RIVA di Rabindranath Tagore ... anc...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.zool.st o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 Farina e farine. La passione per il pane e per gli impasti
- 💻 Scienze della formazione. Teoria & test. Nozioni teoriche ed esercizi commentati per la preparazione
- 💻 Il gioco delle mappe. Impara la geografia disegnando
- 💻 Sento che domani vinciamo. Una tragica storia di pallone
- 💻 I numeri e la politica. Statistica, programmazione e Mezzogiorno nellimpegno di Alessandro Molinari
Note correnti

A parlare a LetterAltura del monte Athos, una delle tappe del suo viaggio a Levante verso le terre della spiritualità orientale, sulle tracce dei Santi Paolo e Giovanni, David Riondino in dialogo con il giornalista, esperto di tematiche religiose, Luca Bistolfi. La mappa

Verso l’altro” i i Continua... Matteo Nicolini Zani, monaco della Comunità di Bose Thomas Merton “Verso l’altro” In dialogo con le spiritualità orientali […] Matteo Nicolini Zani Matteo Nicolini Zani. Brunetto Salvarani “Un tempo per tacere e un tempo per parlare ... Verso l’altro” i i Continua... Matteo Nicolini Zani, monaco della Comunità di Bose Thomas Merton “Verso l’altro” In dialogo con le spiritualità orientali […] Matteo Nicolini Zani Matteo Nicolini Zani. Roberta Rocelli “Festival Biblico ...

Intervento del Card. Lorenzo Baldisseri. Intervento di S.E. Mons. Fabio Fabene. Testimonianza di due giovani. Alle ore 11 di oggi, presso la Sala Stampa della Santa Sede, ha luogo la Conferenza Stampa di presentazione del Documento Preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, in programma per l'ottobre 2018, sul tema: "I giovani, la fede e il discernimento ... A parlare a LetterAltura del monte Athos, una delle tappe del suo viaggio a Levante verso le terre della spiritualità orientale, sulle tracce dei Santi Paolo e Giovanni, David Riondino in dialogo con il giornalista, esperto di tematiche religiose, Luca Bistolfi. 17.45 - 18.45 a Verbania, Parco di Villa Pariani

... culturale e religioso nelle strutture sanitarie” per operatori del volontariato dell' area ... di una “rete” che dovrebbe accompagnare il cittadino verso la difesa o ... buddhisti, 61.000 seguaci di altre religioni orientali, 60.00... Un dialogo immaginario tra un monaco cristiano e un maestro sufi ... ormai disponibili in italiano[4] – in dialogo con la spiritualità cristiana della quale mi ... i vestiti della gente che c'è nei mercati, stimando che se si fosse ve...

Matteo Nicolini-Zani, monaco di Bose e coordinatore della sezione italiana del DIM (Dialogo Interreligioso Monastico), metterà in risalto la modalità orante della santità riflettendo sul tema della spiritualità monastica in dialogo con le spiritualità orientali, ricordando, a cinquant’anni dalla morte (Bangkok, 10 dicembre 1968), anche l