
La coscienza dellEs. Psicoanalisi e neuroscienze
Mark SolmsAlla base delle riflessioni di Mark Solms è la necessità di guardare al mondo nella duplice prospettiva della psicoanalisi e delle neuroscienze, allo scopo di superare il divario percettivo fra mente e cervello e generare nuove ipotesi scientifiche sulla linea di confine tra le due discipline. La ricerca di Solms non è solo teorica: fondamentale è il suo impegno per il pieno riconoscimento della neuropsicoanalisi come spazio clinico, teso sia ad aprire nuovi campi di trattamento psicoanalitico, quale la psicoterapia psicoanalitica di pazienti con lesioni cerebrali, sia ad approfondire i complessi rapporti insiti nei trattamenti psicoterapeutico e psicofarmacologico. La coscienza dellEs presenta gli sforzi compiuti da Solms in questa direzione, culminati con la definizione del modello neuropsicoanalitico della mente, attualmente il più solido e il più articolato nel panorama della letteratura scientifica sulle possibili aree di convergenza tra teoria psicoanalitica e neuroscienze cognitive.
Video dell'evento 'inconscio oggi: intrecci prospettici tra Psicoanalisi e Neuroscienze, 26 settembre 2020 con la partecipazione di Mark Solms, di Vittorio Gallese introdotti dalla Presidente della SPI, Anna Nicolò, con l'apporto di Amedeo Falci come Chair e di Giuseppe Moccia come Discussant Per visualizzarlo cliccare QUI
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.zool.st o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Internet e Web
- 📖 I guru del management. Il pensiero e gli insegnamenti dei 34 massimi teorici del management
- 📖 Novecento. Il trionfo della contemporaneità e la possibilità delloblio. Per unautobiografia della mo
- 📖 Il mercato interbancario e-mid. Struttura e operatività nella transizione alleuro
- 📖 Marlene
Note correnti

La coscienza dell'Es. Psicoanalisi e neuroscienze è un libro di Mark Solms pubblicato da Cortina Raffaello nella collana Psichiatria psicoterapia neuroscienze: acquista su IBS a 27.55€! IBS.it, da 21 anni la tua libreria online La coscienza dell'Es. Psicoanalisi e neuroscienze, Libro di Mark Solms. Sconto 5% e Spedizione gratuita. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Cortina Raffaello, collana Psichiatria psicoterapia neuroscienze, brossura, febbraio 2018, 9788860309754.

Video dell'evento 'inconscio oggi: intrecci prospettici tra Psicoanalisi e Neuroscienze, 26 settembre 2020 con la partecipazione di Mark Solms, di Vittorio Gallese introdotti dalla Presidente della SPI, Anna Nicolò, con l'apporto di Amedeo Falci come Chair e di Giuseppe Moccia come Discussant Per visualizzarlo cliccare QUI La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund Freud, il quale si inserì nel solco dei lavori di Jean-Martin Charcot e Pierre Janet.

La distanza tra coloro che lavoravano sul versante della psicologia e coloro che lavoravano sul versante delle neuroscienze è molto diminuita, fino a divenire pressoché inesistente: si lavora contemporaneamente sui due versanti. È questo uno dei motivi per cui si assiste alla rinascita degli studi sulla coscienza, ed è anche la ragione per

Risparmia comprando online a prezzo scontato La coscienza dell'Es. Psicoanalisi e neuroscienze scritto da Mark Solms e pubblicato da Cortina Raffaello. Libreria Cortina è dal 1946 il punto di riferimento per medici, psicologi, professionisti e studenti universitari.

Risparmia comprando online a prezzo scontato La coscienza dell'Es. Psicoanalisi e neuroscienze scritto da Mark Solms e pubblicato da Cortina Raffaello. Libreria Cortina è dal 1946 il punto di riferimento per medici, psicologi, professionisti e studenti universitari. “ La coscienza – secondo la definizione di C.W. Simon e W.H. Emmons del 1956 – si riferisce agli stadi di stato vigile durante i quali si hanno vari gradi di consapevolezza degli stimoli esterni, e allo stato di transizione durante il quale stimoli interni, cioè i sogni, sono presenti e sono ricordati”.